Giovedì 27 febbraio alle ore 21.00

IL TRASFORMISTA E SHOWMAN LUCA LOMBARDO DALLA TV AL TEATRO CHEBELLO DI CAIRO M.

Appuntamento da non perdere giovedì 27 febbraio alle ore 21.00 al Teatro Chebello di Cairo Montenotte quando, per la Stagione teatrale organizzata dalla Compagnia Stabile Uno Sguardo dal Palcoscenico con la direzione artistica di Silvio Eiraldi, sarà ospite Luca Lombardo, un artista internazionale che ad oggi si è esibito in 14 paesi del mondo. Uno showman tra più completi del panorama nazionale: attore, intrattenitore, trasformista, mago, clown. Difficile riuscire a descrivere in poche parole questo performer perché ha creato un nuovo linguaggio che sta intrattenendo migliaia di spettatori in tutto il mondo, sia in teatro che in televisione. Tra l’altro, sugli schermi tv è apparso da Sanremo 2021 con Lo Stato Sociale e di recente nella trasmissione Lol talent show 2024, oltre ad essere stato ospite fisso nella trasmissione La volta buona (Rai 1) condotta da Caterina Balivo.

Lo spettacolo in scena al teatro Chebello ha come titolo Poubelle che tradotto dal francese significa ‘Rifiuti’: si tratta di un One Man show scritto dallo stesso Lombardo insieme al noto attore e regista Augusto Fornari che ne firma appunto anche la regia. In questo spettacolo teatrale Luca sfodera tutte le sue doti da camaleontico mattatore e unisce la comicità all’antica arte del trasformismo, con scene dove il pubblico ride e allo stesso tempo rimane incredulo ai suoi travestimenti fulminei. Insomma uno spettacolo esilarante, divertente, accattivante, dissacrante, coinvolgente, poetico, sognante. Questi sono gli aggettivi che più si addicono a questo surreale spettacolo, ricco di trasformismo e visual comedy, adatto a tutta la famiglia, dove il pubblico è parte integrante del copione. Dopo averlo visto sarà difficile non ‘volare’con la fantasia…

Per questo spettacolo sono validi gli abbonamenti Classico e Oro. Prezzi d’ingresso: intero € 20.00; riduzione Under 20: € 15.00; ridottissimo Under 11: € 5.00. Per informazioni e prenotazioni: tel. 333 4978510 oppure alla biglietteria del Teatro, giovedì 17 febbraio dalle ore 16.00 alle 18.00 e dalle 20.00 alle 21.00.