Il 10 Febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, una solennità civile nazionale italiana istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, per conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe.

Con una lettera aperta il Sindaco Paolo Lambertini invita la cittadinanza ad una riflessione costruttiva, fondata sulla conoscenza del passato e finalizzata ad un confronto aperto, nel segno di un dialogo sereno e conciliante.

 

Cari tutti, 

da pochi giorni, il 27 di gennaio, abbiamo celebrato  la Giornata della Memoria nel giorno in cui il campo di concentramento di Auschwitz fu definitivamente liberato. I nostri pensieri si sono stretti intorno alle numerose vittime dell’Olocausto.

Lo scopo della commemorazione è quello di non dimenticare mai i momenti drammatici del nostro passato, affinché, come dice la legge n. 211 del 20 luglio del 2000 approvata in Italia per istituire il “Giorno della Memoria”, “simili eventi non possano mai più accadere”.

Purtroppo gli avvenimenti ricordati non sono l’unica vergogna per l’umanità. In tutto il mondo anche oggi si continuano a perpetrare gravi persecuzioni ai danni dei più deboli. 

Il 10 Febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, una solennità civile nazionale italiana istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, per conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale», quando tra il 1943 e il 1947 migliaia di italiani persero atrocemente la vita nelle stragi iugoslave perpetrate dall’esercito di liberazione di Tito.

Invito tutti Voi ad una riflessione su questi temi, con l’impegno dell’Amministrazione che rappresento di organizzare, per il prossimo anno, un convegno in cui ospiti autorevoli e preparati possano aiutarci a meglio comprendere il nostro passato, contribuendo in questo modo a costruire un futuro migliore, di dialogo e confronto aperto.

Paolo Lambertini
Sindaco di Cairo Montenotte