Orario: tutti i giorni dalle 17 alle 21 da domenica 28 ottobre a domenica 11 novembre 2018 La “Natura secondo Gariano” è acquarelli, olio e matite, contorni netti e figure tanto realistiche quanto oniriche, brulicanti di vita. I quadri in […]
A partire dalle 15:30 del 31 ottobre, le vie del Centro storico e Piazza della Vittoria ospiteranno “Cairhorror”, l’Halloween più malefico che ci sia, organizzato da il Consorzio "Il Campanile" in collaborazione con il Comune di Cairo Montenotte, la Pro Loco e altre attività commerciali di Cairo Montenotte.
Da Giovedì 1 a Domenica 4 novembre 2018, alle ore 21, è in programmazione il thriller "7 sconosciuti a El Royale", dove , in un hotel in decadenza, negli anni Sessanta, si susseguono una serie di azioni violente. Giovedì 1 […]
Nell'ambito della commemorazione del 4 novembre, Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate, a 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, l'Amministrazione Comunale, la Società Operaia di Mutuo Soccorso "G. C. Abba" e l'Associazione "Le Rive dalla Bormida", organizzano […]
Giovedì 8 novembre 2018, presso il Teatro Comunale “Chebello”, con inizio alle ore 21:00, la Compagnia “Canzone e Teatro” di Mondovì presenterà lo spettacolo “Bello far l’Alpino, ma scomodo...", appunti di Paolo Monelli su Guerra, Amorose e Cantine, con la
Sabato 10 e domenica 11 novembre 2018 alle ore 21,00, è in programmazione il film "First Man – Il primo uomo", che racconta la storia della missione Apollo 11 della NASA durante la quale Neil Armstrong fu il primo uomo a […]
A conclusione del V° Festival di Musica Antica “... in note sparse il suono...” 2018, l'Associazione Mousiké propone il Requiem KV 626 di W.A. Mozart. L'esecuzione verrà dedicata alla memoria dell'avvocato ed ex sindaco di Cairo Montenotte Pietro Castagneto, recentemente
Viene proposta anche a Cairo Montenotte, venerdì 16 novembre 2018 alle ore 21, in Sala De Mari di Palazzo di Città, la Rassegna di Cortometraggi Cortocircuito, realizzata dal Circolo Savonese Cineamatori Fedic. La scaletta della Rassegna prevede la proiezione di sette
Sabato 17 novembre 2018, alle ore 21 e domenica 18 novembre, alle ore 16 e alle ore 21, è in programmazione il film d'animazione "Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni", nel quale una giovane ragazza viene trasportata in un mondo […]
Si inaugura sabato 17 novembre 2018, alle ore 17:30, a Palazzo di Città, la mostra di ceramiche dell'artista Sandro Marchetti, che proseguirà fino al 25 novembre, aperta, tutti i giorni, dalle ore 17 alle 19:30, sabato e domenica anche dalle 10:30 alle 12:30.
Sabato 24 e domenica 25 novembre 2018, alle ore 21 sarà in visione il film "Ti presento Sofia", nel quale Gabriele, divorziato, è un papà premuroso e concentrato esclusivamente su Sofia, la figlia di 10 anni. Fino al giorno in […]
Sabato 24 novembre 2018, in Piazza Stallani, dalle ore 15:00 alle ore 19:00 la Consulta Giovanile organizza un punto di raccolta di giocattoli usati di piccole/medie dimensioni che, in occasione del Santo Natale, verranno distribuiti, attraverso la Caritas ai piccoli
Il dramma delle deportazioni nei campi di concentramento sarà ricordato con la mostra dell’Aned (Associazione nazionale ex deportati) “I deportati nei lager nazisti 1943 - 1945" allestita nella Sala mostre di Palazzo di CIttà di Cairo Montenotte dal 29 novembre al 1 […]
Il Lions Club Valbormida ha organizzato, venerdì 30 novembre 2018, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Civica "F. C. Rossi" di Cairo Montenotte, la presentazione del libro di Boris Carta "Pippo Vagabondo, una favola ad hockey".
Per finire l’annuale attività musicale, anche quest'anno, puntuale come sempre, la Banda musicale G. Puccini festeggia la sua patrona, Santa Cecilia, protettrice della musica e dei musicisti, dedicando a tutta la cittadinanza un concerto che avrà luogo venerdì, 30 novembre […]
Sabato 1 dicembre e domenica 2 dicembre 2018 alle ore 21 Tutti lo sanno In occasione del matrimonio della sorella, Laura torna con i figli nel proprio paese natale. Ma alcuni avvenimenti inaspettati turberanno il suo soggiorno. Domenica 2 dicembre […]
Casi banali per l’investigatore privato genovese Michele Astengo. Piccole questioni di ricatto, tradimenti, controversie economiche. Calma piatta in una vita volutamente avulsa da inutili complicazioni, anche quelle di cuore. Ma una telefonata sta per dare una sterzata violenta alla sua […]