“Storia di un Equilibrista”, concerto live di Stona in Piazza della Vittoria

Piazza della Vittoria, Cairo Montenotte, Italia

Massimo Bertinieri, in arte Stona, reduce dalla partecipazione al Premio Panseri, si esibirà dal vivo, accompagnato al pianoforte da Alessandro Toselli, venerdì 6 settembre 2019, alle ore 21, in Piazza della Vittoria. Il concerto è organizzato in collaborazione con il

La scrittrice Emanuela E. Abbadessa presenta “E’ da lì che viene la luce”

Sala di Rappresentanza Biblioteca Civica "F. C. Rossi" Via Ospedale Baccino 39, Cairo Montenotte, Italia

Sabato 7 settembre 2019 alle ore 18 presso la Sala di Rappresentanza della Biblioteca "F. C. Rossi", la scrittrice Emanuela E. Abbadessa presenterà il suo libro "E' da lì che viene la luce", candidato al Premio Strega 2019. Converseranno con

Inaugurazione del lascito librario del Prof. Bruno Mozzone

Bibliotea Civica "Francesco Cesare Rossi" Via Ospedale Baccino, Cairo Montenotte, Italia

Si svolgerà giovedì 12 settembre 2019 alle ore 18, presso la Biblioteca Civica "F.C. Rossi" si svolgerà la cerimonia di inaugurazione di un’apposita sala dove sarà reso disponibile al pubblico il patrimonio librario donato dal Prof. Bruno Mozzone alla Biblioteca

Due giorni di “Festival Fotosensibile” al Ferrania Film Museum

Palazzo Scarampi Via Ospedale Baccino 29, Cairo Montenotte, Italia

Si svolgerà sabato 14 e domenica 15 settembre 2019, nella sede del Museo, la seconda edizione del "Festival Fotosensibile" a cura dell'Associazione "Ferrania Film Museum", in collaborazione con il Comune di Cairo Montenotte, la Regione Liguria, Il Ministero per i

Un salto nel passato con il “Rockin’ & Swingin’ Vintage Festival”

Centro storico Cairo Montenotte, Italia

Sabato 14 settembre 2019 si svolgerà, organizzato dal Consorzio "Il Campanile" il  Rockin' & Swingin' Vintage Festival, che propone la musica dagli anni '30 agli anni '50. La nota degli organizzatori: Il Consorzio "Il Campanile" di Cairo Montenotte vi proietterà

Torna la “Festa dei Popoli” con colori, suoni e sapori di tutto il Mondo

Piazza della Vittoria, Cairo Montenotte, Italia

Si chiama “Festa dei popoli. Tutto il mondo a Cairo” la grande festa, di colori, suoni e sapori, che presenterà, domenica 15 settembre 2019, piatti, usanze e tradizioni di quattro continenti. L’iniziativa è stata voluta dall’Amministrazione comunale, che, in collaborazione

I Carabinieri incontrano i cittadini per parlare di sicurezza

Sala A.B.F. Ferrania

Mercoledì 18 settembre 2019, alle ore 20:30, presso la Sala A.B.F. di Borgo San Pietro a Ferrania, il Maresciallo Valentino Giugliano, Comandante della Stazione Carabinieri di Cairo, riprende il suo ciclo di incontri con i cittadini  illustrando le modalità per

Il Palasport di Cairo sede del Torneo Internazionale di Pallavolo “Sempre Con Noi”

Palazzetto dello Sport

Dal 20 al 22 settembre 2019 il Palasport di Località Vesima a Cairo, ospiterà alcuni incontri dell’11^ edizione del Torneo Internazionale “Sempre con noi” organizzato dalla Pallavolo Carcare. Il Torneo, che si conferma un appuntamento importante nello scenario pallavolistico nazionale

Cento anni di Cairese nel “Diario Giallo Blu” di Daniele Siri

Teatro Comunale "Osvaldo Chebello", Piazza della Vittoria 29, Cairo Montenotte, SV, Italia

Venerdì 20 settembre 2019 alle ore 21, presso il Teatro Comunale "Chebello" il cronista sportivo Daniele Siri, presenterà il suo libro "Diario Giallo Blu", dedicato alla A.S.D. Cairese nel centenario della sua fondazione. L'autore converserà con Giulina Balzano, Alessandro Ghione

Anteprima della stagione cinematografica con il “diavolo” di Pupi Avati

Cinema Teatro "Chebello" Piazza della Vittoria 29, Cairo Montenotte, Italia

Sabato 21 e domenica 22 settembre 2019 alle ore 21 Il Signor Diavolo Horror -  86 min. Regia di Pupi Avati, con Filippo Franchini, Lino Capolicchio, Cesare Cremonini, Gabriel Lo Giudice Nel Veneto del 1952 un adolescente uccide un coetaneo

Pupi Avati ospite del Cinema Teatro Chebello

Cinema Teatro "Chebello" Piazza della Vittoria 29, Cairo Montenotte, Italia

Domenica 22 settembre 2019, alle ore 20:30, il regista Pupi Avati sarà protagonista di un incontro spettacolo, con la partecipazione del critico cinematografico Tatti Sanguineti, che precederà la proiezione del suo ultimo film "Il Signor Diavolo".