Palazzo Scarampi
Via Ospedale Baccino, 28
17014 Cairo Montenotte (SV)
Orario: dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00

Telefono: +39 019 504533
E-mail: biblioteca@comunecairo.it

Modulistica Sportello Semplice

Funzionario incaricato di Posizione Organizzativa

CONSULTA IL CATALOGO ONLINE DELLA BIBLIOTECA

Commissione Biblioteca

La Commissione Consiliare competente in tema di Cultura svolge la funzione della Commissione Biblioteca.

VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALLE COMMISSIONI CONSILIARI

In biblioteca è possibile:

  • Leggere:

La Biblioteca offre oltre 37.000 volumi di cui 5.000 per bambini e ragazzi, interamente a scaffale aperto, ordinati per argomento:
– narrativa contemporanea e letteratura: la più significativa produzione letteraria mondiale, saggi di critica letteraria, poesia, testi teatrali, libri antichi e di pregio, collezioni;
– saggistica: libri su informatica, filosofia e psicologia, scienze sociali, religione, scienze naturali, tecnologie, arte, cucina, musica, spettacolo, geografia, storia, viaggi, ecc.;
– sezione locale: in un’apposita sezione la raccolta locale che documenta la storia, la cultura, la società, l’arte di Cairo e del territorio valbormidese;
– libri per bambini e ragazzi: libri di sole immagini, cartonati, libri gioco per i più piccoli, libri da colorare; romanzi, poesie, fiabe e libri di divulgazione per i più grandi.

  • Prendere in prestito:

Ricchissima la scelta di libri da poter prendere in prestito.
Il servizio è riservato agli iscritti ed è gratuito.
Possono essere presi in prestito fino a 3 libri per un tempo massimo di 30 giorni.
E’ possibile prendere in prestito un libro alla volta tra quelli presenti nel settore delle novità.

  • Informarsi:

Attualmente, a fronte della contrazione delle possibilità economiche, non sono disponibili giornali quotidiani e riviste. Ci auguriamo di poter ripristinare il servizio al più presto.

  • Partecipare:

La Biblioteca organizza periodicamente per i ragazzi, le scuole e per gli utenti interessati, incontri con scrittori, conferenze, letture ad alta voce, visite guidate, lezioni. Sul portale del Comune, nello spazio riservato alla Biblioteca, si possono trovare tutte le informazioni che permettono di vivere la Biblioteca a 360°, con le novità, gli spunti culturali e le attività in programma.

Da ogni parte del mondo è possibile:

  • Consultare il catalogo online: è possibile, 24 ore su 24, effettuare ricerche per Titolo, Autore, per Liste o per Parola, con la possibilità di spaziare tra i circa 17.000 volumi già inseriti: narrativa, libri per ragazzi e bambini, storia, geografia, sezione locale. Il servizio è raggiungibile anche cliccando sul banner presente nella sezione destra di questo sito.

L’accesso ai servizi della Biblioteca è gratuito.
Per usufruire del prestito librario occorre l’apposita tessera che ha un costo di 5 euro l’anno e consente di prelevare, massimo due libri per volta, un numero illimitato di testi.

CONSULTA IL CATALOGO ONLINE DELLA BIBLIOTECA

Link utili

La pagina Facebook della Biblioteca

Ferrania Film Museum

Pagina aggiornata il 08/02/2024