“Madama Butterfly” a Ferrania
Sabato 29 Luglio alle 21 nell'ambientazione medievale dell'antico Borgo San Pietro la grande lirica di Giacomo Puccini
Sabato 29 Luglio alle 21 nell'ambientazione medievale dell'antico Borgo San Pietro la grande lirica di Giacomo Puccini
Giovedì 6 Luglio "Pomeriggio con la Lavanda", evento collaterale alla Sagra della Tira. Story Telling nel centro storico con tappa al Castello, e gran finale in Piazza della Vittoria con show cooking sulla Lavanda Imperia
Possono presentare domanda di accesso ai voucher centri estivi 2023, le famiglie (nella persona di un genitore o di chi ne fa le veci) residenti o domiciliate in Regione Liguria, alla data di presentazione della domanda, con figli a carico dai 3 ai 14 anni (compiuti), che siano in possesso di ulteriori indispensabili requisiti indicati nel bando
La Giunta Comunale ha prorogato la sospensione dell’esazione della tariffa per la sosta negli stalli a parcheggio a pagamento per i primi 30 minuti per veicolo e per giorno solare per i veicoli che utilizzano l’applicazione Easy Park
Prenderà il via lunedì 24 luglio, presso le aree e il calendario indicato, l'annuale fornitura di sacchetti per la raccolta differenziata.
Le Poste Italiane informano che per il periodo estivo gli uffici postali di Ferrania e Rocchetta di Cairo osserveranno degli orari di apertura al pubblico rimodulati in base alle ridotte esigenze del periodo
Ritorna la Sagra della Tira, dal 6 al 9 luglio in Piazza della Vittoria. All'interno la locandina con il Qr code con il programma della manifestazione.
L'inaugurazione della mostra. causa maltempo, sarà tenuta venerdì, 30 giugno alle ore 21.00, presso l'Aula Magna della Scuola di Polizia Penitenziaria, con un evento dal titolo “Dalla Realtà alle Emozioni". Per visitare la mostra, che resterà aperta fino al 16 luglio, bisognerà invece recarsi presso il chiostro e al piano terra del Ferrania Film Museum.
Si è conclusa la prima edizione della Fiera del Libro della Città di Cairo Montenotte.
Il Sindaco e l'Assessore, con una lettera aperta, hanno voluto ringraziare personalmente tutti i soggetti coinvolti. Eccone, di seguito, il testo.
Domenica 25 Giugno 2023 alle 21, presso l'Anfiteatro di Piazza della Vittoria, concerto di mandolino e chitarra in omaggio alla Canzone Napoletana