Dal 2005, ogni anno, la trasmissione Caterpillar, in onda sua Radio2, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18 di un pomeriggio di febbraio.
Quest’anno sarà venerdì 23 e, oltre che spegnendo le luci, la testimonianza del proprio interesse al futuro dell’umanità potrà essere manifestata dedicandosi alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi.
Aderendo all’iniziativa, il Comune di Cairo Montenotte, propone, per voce del Sindaco Paolo Lambertini, una serie di interessanti attività realizzate insieme al CEA – Centro di Educazione Ambientale:
Cari Concittadini,
venerdì 23 febbraio prossimo sarà celebrata la Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili nell’ambito della campagna radiofonica “M’illumino di Meno” promossa ormai da anni da “Caterpillar” (Radio 2) che per il 2018 promuove il tema: “Energia in movimento” per unire lo stile di vita sostenibile con la bellezza del camminare. Così, oltre all’invito di spegnere le luci non indispensabili, partirà l’iniziativa “555 milioni di passi per raggiungere la Luna”: una sorta di camminata virtuale fra Cittadini del nostro Paese che il 23 febbraio riscopriranno il piacere di camminare senza inquinamento luminoso.
Anche quest’anno il Comune di Cairo aderisce a “M’illumino di Meno” e in segno di adesione e di impegno volto al risparmio energetico, nel pomeriggio di venerdì 23 febbraio, dalle ore 18 alle 19, l’illuminazione pubblica dei monumenti cittadini sarà spenta, così come lo sarà – per tutta la serata e la notte! – anche in alcune zone delle Frazioni.
Per meglio contribuire al raggiungimento dei 555 milioni di passi, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale, l’Istituto Comprensivo Scolastico e l’Istituto Superiore “F. Patetta” organizzeremo una camminata partendo dagli edifici scolastici per ritrovarci insieme in Piazza della Vittoria nella mattinata del 23 febbraio.
Siamo convinti che anche voi Vi rivelerete sensibili all’iniziativa e soprattutto all’adozione di pratiche volte al maggior numero di azioni virtuose di razionalizzazione dei consumi, riduzione degli sprechi, produzione di energia pulita e mobilità sostenibile.
Per venerdì 23 febbraio siamo tutti invitati – istituzioni, scuole, negozi, aziende, associazioni, cittadini tutti – a rendere visibile la nostra attenzione al tema della sostenibilità spegnendo giardini, vetrine, uffici ed edifici privati: piccoli segni a dimostrazione dell’impegno di Cairo Montenotte a difesa dell’ambiente e della qualità della vita e a tutela delle risorse della nostra terra.
Paolo Lambertini
Sindaco della Città di Cairo Montenotte
Vai al sito di Caterpillar dedicato all’iniziativa